giovedì 2 aprile 2009

Formula 1: Melbourne, la Fia squalifica Hamilton, terzo Trulli

SEPANG - Nonostante la Toyota avesse rinunciato al ricorso contro la penalizzazione di Jarno Trulli, alla fine il pilota abruzzese ha riavuto il suo terzo posto. Hamilton, invece, e' stato squalificato. Lo hanno deciso i commissari Fia, dopo avere riascoltato la comunicazione tra Hamilton e il muretto McLaren. Si sospetta che il campione del mondo abbia volontariamente rallentato, in regime di safety car, per farsi superare da Trulli. (Agr)

...non ne posso più: rifarò le classifiche dopo il 14 aprile!!!
per il momento...

Piloti

1°) Jenson Button punti 10
2°) Rubens Barrichello punti 8
3°) Jarno Trulli punti 6
4°) Timo Glock punti 5
5°) Fernando Alonso punti 4
6°) Nico Rosberg punti 3
7°) Sebastien Buemi punti 2
8°) Sebastien Bourdais punti 1

Costruttori


1°) Brawn-Mercedes punti 18
2°) Toyota punti 11
3°) Renault punti 4
4°) Williams-Toyota punti 3
5°) STR-Ferrari punti 3

2 commenti:

Luchy ha detto...

Piano piano i nodi vengono al termine, è solo questione di tempo, cara Giovanna : ti ho sempre detto che non erano gente seria.

E meno male che non c'era nessuna Ferrari di mezzo con i suoi piloti, vero ?

Ciao.


FORMULA UNO
Hamilton: 'Non sono bugiardo, ho dovuto mentire'
e la McLaren caccia il direttore sportivo
La casa di Woking aveva comunicato la sospensione di Dave Ryan "per il rapporto fornito ai giudici" in merito alla vicenda del sorpasso di Trulli. Poco dopo la conferenza stampa del campione del mondo: "Sono un uomo-squadra, ho eseguito ordini"
dal nostro inviato STEFANO ZAINO

Martin Whitmarsh risponde ai media

E nelle libere le rosse volano

Il circuito

SEPANG (Malaysia) - Terremoto alla McLaren in seguito al "caso" del sorpasso Trulli-Hamilton e del conseguente doppio cambio di ordine d'arrivo, con squalifica finale dell'inglese.

La casa di Woking dapprima sospende il suo direttore sportivo, Dave Ryan, indicandolo come responsabile dell'accaduto, per aver fornito ai giudici i particolari fuorvianti che hanno indotto alla prima penalità a Trulli, poi cancellata. Poco dopo, il pilota campione del mondo convoca una conferenza stampa, nella quale si scusa per l'episodio, ma sostanzialmente scarica le colpe sullo stesso Ryan.

"Mi scuso con i giudici, mi scuso con i i miei tifosi che hanno sempre creduto in me, ma io sono un 'giocatore' di un team - ha detto il campione del mondo -. Non sono un bugiardo, sono stato istruito e fuorviato dal team".

Hamilton, che è stato squalificato "per aver fornito prove deliberatamente fuorvianti", in merito all'episodio del sorpasso avvenuto nell'ultimi giro del Gp d'Australia, in regime di safety car, dice di avere ricevuto dalla squdra precise istruzioni in merito al comportamento da tenere di fronte ai giudici, ma poi precisa "Gli unici coinvolti siamo Ryan e io". Infine, conclude. "Vorrei tornare indietro ma non posso, è la peggior situazione in cui mi sia trovato in vita mia. Voglio essere considerato un uomo credibile, non un bugiardo".

La conferenza stampa di Hamilton ha seguito di poco l'annuncio della McLaren, in cui di fatto si comunica il benservito al direttore sportivo Ryan. "Dave è parte integrante della McLaren dal 1974 - ha spiegato il team principal della scuderia di Woking, Martin Whitmarsh - e ha avuto un ruolo cruciale nei nostri tanti successi. Ma la sua responsabilità in quello che è accaduto domenica scorsa, in particolare il suo rapporto ai commissari di gara della Fia, ha provocato delle serie ripercussioni per le quali ci scusiamo. Perciò ho deciso di sospenderlo stamattina e lui l'ha accettato".
3 aprile 2009

Giovanna Montorsi ha detto...

vediamo domani le qualifiche ore 11...
Non ci sarò per GP: devo andare al 50° di nozze di una persona a me molto cara!