C’è un rettilineo che da Maranello porta a Modena: sono circa 18 Km.
Quando ancora non esisteva il codice della strada, anche perché di auto se ne vedevano poche, quel lungo tratto retto era il campo di prova e di gara per le Ferrari.
Il Drake le faceva uscire dai cancelli della sua azienda, posta sulla Via Giardini (S.S. del Brennero) e viaaa!!!.....Prima di Formine, bisognava rallentare, scalare le marce, doppia curva, abitato e poi di nuovo, fino a Modena, si poteva rimettere il motore a pieni giri. La stessa cosa succedeva da Maranello alla curva di San Venanzio, verso l’Abetone. Nessun incidente: tutti si spostavano!
Io ero piccola, piccolissima, e, con mio fratello sentivamo i motori arrivare….correvamo al cancello, situato subito dopo Formigine, prima di Casinalbo, e lì, proprio davanti a noi, saettavano quei bolidi sconosciuti, chiamati Ferrari. Era un’emozione rapida, veloce, adrenalinica, inconfutabile. Neppure riuscivamo a vedere bene le carrozzerie, ma il rumore del motore era inconfondibile!
Sì, quel boato mi è rimasto nel sangue!
(continua…)
sabato 1 marzo 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
4 commenti:
Consuetudini pericolose.
Contro la legge.
Contro le regole.
In galera, altrochè il rombo dei motori!
Se tu intitoli "Solo sport" questo blog sembrerebbe invece "Solo Ferrari" che è un'altra cosa.
O correggi il titolo o fai girare le foto di tutti i concorrenti.
E sì, anche con l'ultima mia Yamaha XJ mi divertivo da quelle parti, facevo lo stradone che porta a Serramazzoni per poi andare a fare "qualche piega" che nemmeno quelli con le 750 riuscivano a starmi dietro, molto più leggere ed agili della mia.
Sai che erano giretti da 300-600 km, il giro dei passi nelle province nostre per poi passare a quelle di Toscana e ritorno dalla Futa o, nel giro più breve rispetto all'orario pomeridiano utile, tornare da Radici, Riolunato e Vignola, nel giro del Panaro.
Io sono uno che non piange il passato, devo dire però che errano begli anni, quando quei giri servivano anche per vedere lo stato dei fiumi per il giorno dopo, con la canna in mano e qualche decina di kg in "saccoccia" da regalare a chi non poteva mangiare carne rossa.
Basta così, che è meglio.
Ciao.
Calma Voltaren....arriviamo con tutti.....non preoccuparti.....vedrai che Alonso sarà presto in pole...!!!
Ho aperto con la Ferrari perchè fa parte della mia vita...e della mia iniziazione!
Luchy la canna per pescare, vero?:-)
Ma devi sempre essere maliziosa ???
Ho scritto di "qualche decina di kg in saccoccia", mica in mano.
E poi, nemmeno Holmes poteva averlo pesato e risultare di "qualche decina di kg".
Eheheh...
Ciao.
Posta un commento