martedì 16 dicembre 2008
RALLY: si ritira la Subaru dal Mondiale 2009
16 dicembre, ore 11:43
Stoccarda, 16 dic. - (Adnkronos) - Anche la Subaru si ritira dal prossimo Mondiale di Rally. Dopo l'addio della Suzuki un'altra casa importante abbandona il mondiale in seguito alla grave crisi finanziaria mondiale. La Fuji Heavy Industries, costruttrice delle auto Subaru, lo ha annunciato oggi. "Il nostro mondo degli affari si e' trasformato drammaticamente a causa del crisi dell'economia mondiale. Per questo la Fuji Heavy ha deciso di ritirarsi con effetto immediato dal Mondiale rally", ha spiegato in una nota la casa costruttrice nel mondiale Rally da 19 anni con tre titoli costruttori e tre titoli piloti vinti.
sabato 13 dicembre 2008
...a proposito di Cesare Fiorio...
Ai membri di Cesare Fiorio PRESIDENTE CSAI
AutoClub Cleaner
Oggi alle 10.12
Rispondi
Diffondete in questi ultimi importantissimi giorni.Vota la lista che sosterrà Cesare Fiorio alla Presidenza CSAIScheda Piloti:Alessandro Zanardi (Velocità)Roberto Chiavaroli (Velocità)Marco Baroncini (Velocità)Rinaldo “Dindo” Capello (Velocità)Fabrizio Tabaton (Rally)Franco Cunico (Rally)Piercarlo Capolongo (Rally)Massimiliano Wiser (Karting)Alessandro Piccini (Karting)Scheda tecnici : Roberta Gremignani (Tecnico)scheda scuderie : Mara Contardi (Scuderia Città di Schio)scheda Ufficia li di Gara ne l CSN: Ivo Marinato, Liliana Armandscheda FIsAPS: Giulio ValentiniScheda rappresentante FIK: Alessandro Da Re
lunedì 8 dicembre 2008
Sempre da Lake Louise...Nadia Fanchini vince!
Coppa del mondo di sci. Podio per la Fianchini.
lunedì 08 dicembre 2008
Nelle gare di coppa del mondo di sci femminile a Lake Louise, in Canada, Nadia Fianchini vince con un tempo di 1'20"97 2.
venerdì 5 dicembre 2008
Honda in vendita!
La casa giapponese Honda lascia. L'alternativa è chiudere il paddock e lasciare senza monoposto i piloti Button e Barrichello. Secondo la Bbc domani la scuderia annuncerà l'addio al mondiale 2009
...sono allibita...
E' ufficiale!!!
F1: la Honda si ritira dal campionato mondiale 2009
05 dic 07:10
TOKYO - La Honda ritira dalla Formula 1 la sua squadra, che non prendera' quindi parte al Mondiale 2009. L'annuncio, ufficiale, arriva dall'amministratore delegato, Takeo Fukui. La casa giapponese vuole mettere in vendita il team, con l'idea di chiudere l'attivita' in ogni caso se entro marzo non verra' trovato un acquirente. Al momento non sarebbero ancora stati trovati potenziali investitori. (Agr)
giovedì 4 dicembre 2008
Formula 1: Alonso, mondiale non impossibile
VALENCIA - Fernando Alonso e' gia' pronto a tuffarsi nella prossima stagione per contendere il titolo mondiale a Lewis Hamilton e alla Ferrari. "Per inserirci nella lotta per il titolo dobbiamo fare una cosa semplice - spiega il pilota della Renault, a Valencia per un corso di guida sicura -: azzerare quei 3-4 decimi di secondo che ci separano da McLaren e Ferrari. Il mondiale? Non c'e' nulla di impossibile, neanche che la Renault vinca il campionato perche' per questo stiamo lavorando". (Agr)
sabato 29 novembre 2008
Cominciamo bene con lo sci!

Saturday, November 29, 2008
LAKE LOUISE, Alberta (AP) -- Italy's Peter Fill won the opening downhill of the World Cup season Saturday, followed by Switzerland's Hans Olsson and Austria's George Streitberger.
Fill completed the course in 1 minute, 47.40 seconds.
Olsson was second in 1:47.56 and Streitberger was third in 1:47.61.
domenica 2 novembre 2008
HAMILTON CAMPIONE DEL MONDO PILOTI

01 Lewis Hamilton punti 98
02 Felipe Massa punti 97
03 Kimi Räikkönen punti 75
04 Robert Kubica punti 75
05 Fernando Alonso punti 61
06 Nick Heidfeld punti 60
07 Heikki Kovalainen punti 53
08 Sebastian Vettel punti 35
09 Jarno Trulli punti 31
10 Timo Glock punti 25
11 Mark Webber punti 21
12 Nelsinho Piquet punti 19
13 Nico Rosberg punti 17
14 Rubens Barrichello punti 11
15 Kazuki Nakajima punti 9
...fra pioggia e lacrime...grazie Mr. Glock!
FERRARI CAMPIONE DEL MONDO COSTRUTTORI
01 Ferrari punti 172
02 McLaren-Mercedes punti 151
03 BMW Sauber punti 135
04 Renault punti 80
05 Toyota punti 56
06 STR-Ferrari punti 39
07 Red Bull-Renault punti29
08 Williams-Toyota punti 26
09 Honda punti 14
10 Force India-Ferrari punti 0
RALLY, GIAPPONE: LOEB CAMPIONE DEL MONDO
sabato 1 novembre 2008
GRAN FINALE IN BRASILE!
1° Felipe Massa Ferrari 2° Jarno Trulli Toyota
3° Kimi Räikkönen Ferrari 4° Lewis Hamilton McLaren-Mercedes
5° Heikki Kovalainen McLaren-Mercedes 6° Fernando Alonso Renault
7° Sebastian Vettel STR-Ferrari 8° Nick Heidfeld BMW Sauber
9° Sebastien Bourdais STR-Ferrari 10° Timo Glock Toyota
11° Nelsinho Piquet Renault 12° Mark Webber Red Bull-Renault
13° Robert Kubica BMW Sauber 14° David Coulthard Red Bull-Renault
15° Rubens Barrichello Honda 16° Kazuki Nakajima Williams-Toyota
17° Jenson Button Honda 18° Nico Rosberg Williams-Toyota
19° Giancarlo Fisichella Force India-Ferrari 20° Adrian Sutil Force India-Ferrari
domenica 19 ottobre 2008
Simoncelli campione del mondo nella 250!
Arrivederci in Brasile!
1° Hamilton
2° Massa
3° Raikkonen
4° Alonso
(Kubica è fuori dai giochi! Solo Hamilton e Massa posso vincere il titolo.)
Classifica Piloti
1° Lewis Hamilton McLaren-Mercedes punti 94
2° Felipe Massa Ferrari punti 87
Costruttori
1° Ferrari punti 156
2° McLaren-Mercedes punti 145
Noto che Domenicali è intelligentissimo!!!!!......incredibile!
Shanghai, 11:15
F1, DOMENICALI: OGGI HAMILTON ANDAVA PIU' FORTE
"Oggi Hamilton andava più forte". E' chiara l'analisi di Stefano Domenicali al termine del Gp della Cina vinto dal pilota britannico della Ferrari, ora a +7 su Massa nella classifica iridata ad una gara dalla fine. "Abbiamo portato a casa punti importanti nel Mondiale costruttori - ha detto il team principal della Ferrari - Il Mondiale è ancora aperto e si deciderà solo all'ultima gara, avevamo visto giusto''. (Nic. Api) (19/10/2008) (Spr)
mercoledì 15 ottobre 2008
GP-- Cina Shanghai
Griglia
1°Hamilton 2° Raikkonen
3° Massa 4° ALONSO
5° Heikki Kovalainen 6° Nick Heidfeld
7° Sebastian Vettel 8° Jarno Trulli (Ita)
9°Sebastien Bourdais (Fra) 10° Nelson Piquet Jr.
11° Robert Kubica (Pol) 12° Timo Glock (Ger)
13° Rubens Barrichello (Bra) 14° Nico Rosberg (Ger)
15° David Coulthard (Gbr) 16°Mark Webber (Aus) (retrocesso di 10 posizioni per sostituzione motore)
17° Kazuki Nakajima (Jap) 18° Jenson Button (Gbr)
19° Adrian Sutil (Ger) 20° Giancarlo Fisichella (Ita)
domenica 12 ottobre 2008
CAPOLAVORO ALONSO
Grande Alonso...eres el mejor!
2° Kubica (BMW)
3° Raikkonen (Ferrari)
4° Piquet (Renault)
5° Trulli (Toyota)
6° Bourdais (Toro Rosso)
7° Vettel (Toro Rosso)
8° Massa (Ferrari)
9° Webber (Red Bull)
10°Heidfeld (BMW)
...grande Briatore!!!!
sabato 11 ottobre 2008
SCOOOOOOP!!!!!!!
11 ott 13:12
MADRID - Si fanno sempre piu' insistenti le voci sull'arrivo di Fernando Alonso alla Ferrari gia' dalla prossima stagione. Gli ultimi rumors arrivano dalla Spagna, dove il quotidiano As scrive che membri della Ferrari - che non occupano posizioni dirigenziali - danno per certa la sostituzione di Raikkonen con lo spagnolo. Gli ultimi risultati negativi del finlandese, scrive il quotidiano, avrebbero provocato un tale malumore ai piani alti di Maranello che il colpo Alonso non sarebbe piu' soltanto fantamercato. (Agr)
p.s. Devo tornare sui miei passi?...mi vien da piangere....
venerdì 10 ottobre 2008
GP Giappone.
Domenica GP del Giappone 06:30 (ora italiana)
3 Heikki Kovalainen McLaren-Mercedes 4 Fernando Alonso Renault
5 Felipe Massa Ferrari 6 Robert Kubica BMW Sauber
7 Jarno Trulli Toyota 8 Timo Glock Toyota
9 Sebastian Vettel STR-Ferrari 10 Sebastien Bourdais STR-Ferrari
11 David Coulthard Red Bull-Renault 12 Nelsinho Piquet Renault
13 Mark Webber Red Bull-Renault 14 Kazuki Nakajima Williams-Toyota
15 Nico Rosberg Williams-Toyota 16 Nick HeidfeldBMW Sauber
17 Rubens Barrichello Honda 18 Jenson Button Honda
domenica 28 settembre 2008
"GOODNIGHT, TODAY!!!!"



Grande Alonso, ieri dopo le qualifiche era furioso e sconfortato, non c'era più gara nè strategia nei sui programmi, solo la voglia di riprendere l'aereo e tornare a casa, invece oggi si è ripreso quello che è suo di diritto: il gradino più alto del podio, il trono del più bravo!
"Sono molto contento per la prima vittoria in questa stagione, devo ancora crederci, mi servono almeno un paio di giorni. Sembrava impossibile riuscire a vincere una gara quest'anno, fare meglio di team che ci precedevano sempre, e invece ci siamo riusciti. Siamo andati bene venerdi, poi tanta sfortuna ieri in qualifica, e benissimo oggi in gara. Sono stato molto aiutato dalla prima safety car. Abbiamo Scelto di fare un primo stint molto aggressivo ed è andata bene. Qualche problema in più per i freni, ma abbiamo rischiato per recuperare posizioni fin dalla partenza, che è stata ottima ma non era sufficiente. Siamo però stati in grado di recuperare posizioni in gara, il passo c'era. C'è stato un piccolo vantaggio rispetto a Rosberg per i pneumatici diversi, nella seconda parte hanno reso al massimo il motore e le gomme e sono riuscito a mantenere la prima posizione". (28/09/2008) Spr

C'era una volta il Drake...
1°Fernando Alonso Renault (che gusto!!!!!!!!)
2°Nico Rosberg Williams-Cosworth
3°Lewis Hamilton McLaren-Mercedes
4°Timo Glock Toyota
5°Sebastien Vettel Toro Rosso
6°Nick Heidfeld BMW-Sauber
7°David Coulthard Red Bull-Ferrari
8°Kazuki Nakajima Williams-Cosworth
9°Jenson Button Honda
10° Heikki Kovalainen McLaren-Mercedes
11° Robert Kubica BMW-Sauber
12°Sebastien Bourdais Toro Rosso
13°Felipe Massa Ferrari
14°Giancarlo Fisichella Force India-Ferrari
15° Kimi Raikkonen Ferrari Fuori (vergognoso!!!)
16°Jarno Trulli Toyota Fuori
17°Adrian Sutil Force India-Ferrari Fuori (per ben 2 volte, penlizzato da Massa!!!)
18°Mark Webber Red Bull-Ferrari Fuori
19° Rubens Barrichello Honda Fuori
20° Nelsinho Piquet Jr Renault Fuori
1. Lewis Hamilton (Gbr) McLaren, 84 punti;
Costruttori:
1. McLaren, 135 punti;
sabato 27 settembre 2008
Risultato qualifiche Singapore
2° Lewis Hamilton McLaren-Mercedes
3° Kimi Räikkönen Ferrari
4° Robert Kubica BMW Sauber
5° Heikki Kovalainen McLaren-Mercedes
6° Nick Heidfeld BMW Sauber
7° Sebastian Vettel STR-Ferrari
8° Timo Glock Toyota
9° Nico Rosberg Williams-Toyota
10° Kazuki Nakajima Williams-Toyota
11° Jarno Trulli Toyota
12° Jenson Button Honda
13° Mark Webber Red Bull-Renault
14° David Coulthard Red Bull-Renault
15° Fernando Alonso Renault
16° Nelsinho Piquet Renault
17° Sebastien Bourdais STR-Ferrari
18° Rubens Barrichello Honda
19° Adrian Sutil Force India-Ferrari
20° Giancarlo Fisichella Force India-Ferrari
giovedì 25 settembre 2008
Singapore by night
Domenica 28 Settembre
ore 14.00 - GP di Singapore di F1 2008 (Diretta Rai Uno dalle ore 13.10)
martedì 23 settembre 2008
Oggi il verdetto!
FORMULA UNO: HAMILTON PERDE L'APPELLO PER GP BELGIO
(ASCA-AFP) - Parigi, 23 set - Lewis Hamilton ha perso il ricorso presentato presso la Corte d'appello della Fia contro la decisione dei giudici di gara che lo hanno penalizzato di 25'' per la manovra azzardata durante il Gp del Belgio a Spa lo scorso 7 settembre.La penalizzazione aveva fatto retrocedere la McLaren guidata dall'inglese dal primo al terzo posto, facendo cosi' conquistare il gradino piu' alto del podio al pilota della Ferrari, Felipe Massa, seguito dal tedesco Nick Heidfeld della Bmw Sauber.La Corte d'appello, in particolare, ha giudicato il ricorso della McLaren-Mercedes ''inammissibile'', dato che l'articolo 152 del codice sportivo internazionale non permette l'appellabilita' alle sanzioni di drive-through.Come si ricordera', Hamilton, nel tentativo di sorpassare la Ferrari di Raikkonen nel corso del Gp di Spa, aveva 'tagliato' una chicane. Tale manovra e' stata sanzionata a gara conclusa dai commissari di gara che hanno aggiunto, secondo quanto stabilisce l'aricolo 16.3 del regolamento, 25 secondi al suo tempo effettivo''.luq/mcc/ss
martedì 16 settembre 2008
Domenica 14 Settembre: Faenza sul tetto del Mondo!




domenica 14 settembre 2008
GP d'Italia. Monza, 14 settembre 2008
Così all'arrivo
1° Sebastian Vettel Toro Rosso (grandissimo!)
2° Heikki Kovalainen McLaren
3°Robert Kubica BMW Sauber
4° Fernando Alonso Renault
5° Nick Heidfeld BMW Sauber
6° Felipe Massa Ferrari
7° Lewis Hamilton McLaren
8° Mark Webber Red Bull Racing
9° Kimi Raikkonen Ferrari
10° Nelson Piquet Jr Renault
11°Timo Glock Toyota
12° Kazuki Nakajima Williams
13° Jarno Trulli Toyota
14° Nico Rosberg Williams
15° Jenson Button Honda
Classifica Piloti
1° Lewis Hamilton punti 78
2° Felipe Massa punti 77
3° Robert Kubic punti 64
4° Kimi Raikkonen punti 57
5° Nick Heidfeld punti 53
6° Heikki Kovalainen punti 51
7° Fernando Alonso punti 28
8° Jarno Trulli punti 26
9° Sebastian Vettel punti 23
10° Mark Webber punti 20
11° Timo Glock punti 15
12° Nelson Piquet Jr punti 13
13° Rubens Barrichello punti 11
14° Nico Rosberg punti 9
15° Kazuki Nakajima punti 8
16° David Coulthard punti 6
17° Sebastien Bourdais punti 4
18° Jenson Button punti 3
Classifica Costruttori
1° Ferrari punti 134
2° McLaren punti 129
3° BMW Sauber punti 117
4° Toyota punti 41
4° Renault punti 41
6° Toro Rosso punti 27
7° Red Bull Racing punti 26
8° Williams punti 17
9° Honda punti 14
10° Force India senza punti
venerdì 5 settembre 2008
SPA *** GP del Belgio

3° Heikki Kovalainen McLaren 4°Kimi Raikkonen Ferrari
5° Nick Heidfeld BMW Sauber 6° Fernando Alonso Renault
7° Mark Webber Red Bull Racing 8° Robert Kubica BMW Sauber
9°Sebastien Bourdais Toro Rosso 10°Sebastian Vettel Toro Rosso
11° Jarno Trulli Toyota 12° Nelson Piquet Jr Renault
13°Timo Glock Toyota 14° David Coulthard Red Bull Racing
15° Nico Rosberg Williams 16° Rubens Barrichello Honda
17° Jenson Button Honda 18° Adrian Sutil Force India
19° Kazuki Nakajima Williams 20°Giancarlo Fisichella Force India
Il pilota McLaren supera Raikkonen a due giri dalla fine con una manovra scorretta(***) e viene retrocesso al terzo posto. La vittoria al Ferrarista, che ora è a due punti dall'inglese in classifica
venerdì 29 agosto 2008
Phill Hill
venerdì 22 agosto 2008
Si torna in città: Valencia!

2° Lewis Hamilton McLaren-Mercedes
3° Robert Kubica BMW Sauber
4° Heikki Kovalainen McLaren-Mercedes
5° Jarno Trulli Toyota
6° Sebastian Vettel STR-Ferrari
7° Timo Glock Toyota
8° Nico Rosberg Williams-Toyota
9° Nick Heidfeld BMW Sauber
10° Sebastien Bourdais STR-Ferrari
11° Nelsinho Piquet Renault
13° Jenson Button Honda
14° Giancarlo Fisichella Force India-Ferrari
15° Kazuki Nakajima Williams-Toyota
16° Rubens Barrichello Honda
17° David Coulthard Red Bull-Renault
02 Felipe Massa punti 64
03 Kimi Räikkönen punti 57
04 Robert Kubica punti 55
05 Heikki Kovalainen punti 43
06 Nick Heidfeld punti41
07 Jarno Trulli punti 26
08 Fernando Alonso punti 18
09 Mark Webber punti18
10 Timo Glock punti 15
11 Nelsinho Piquet punti 13
12 Rubens Barrichello punti 11
13 Nico Rosberg punti 9
14 Sebastian Vettel punti 9
15 Kazuki Nakajima punti 8
01 Ferrari punti 121
02 McLaren-Mercedes punti 113
03 BMW Sauber punti 96
04 Toyota punti 41
05 Renault punti 31
06 Red Bull-Renault punti 24
07 Williams-Toyota punti 17
08 Honda punti 14
09 STR-Ferrari punti 11
10 Force India-Ferrari punti 0
3° Robert Kubica BMW Sauber 4° Kimi Räikkönen Ferrari
5° Heikki Kovalainen McLaren-Mercedes 6° Sebastian Vettel STR-Ferrari
7° Jarno Trulli Toyota 8° Nick Heidfeld BMW Sauber
9° Nico Rosberg Williams-Toyota 10° Sebastien Bourdais STR-Ferrari
11° Kazuki Nakajima Williams-Toyota 12° Fernando Alonso Renault
13° Timo Glock Toyota 14° Mark Webber Red Bull-Renault
15° Nelsinho Piquet Renault 16° Jenson Button Honda
17° David Coulthard Red Bull-Renault 18° Giancarlo Fisichella Force India-Ferrari
19° Rubens Barrichello Honda 20° Adrian Sutil Force India-Ferrari
Una mia personale riflessione: Kimi sarà "fired"!
martedì 19 agosto 2008
oro e calcio senza medaglie
le atlete della scherma, cariche di medaglie, tra cui l'oro, hanno viaggiato in classe economy, avendo la beffa di vedere, sullo stesso aereo, tornare i calciatori, senza medaglie ma in classe business.
Sappiamo bene che le notizie, per esempio, del calcio di serie D sono considerate più importanti di un trionfo italiano all'estero in uno sport "povero".
Lo sappiamo, ma ci dà lo stesso una punta di amarezza.
venerdì 15 agosto 2008
Oro e fisco
Vergogna !
Giù le mani dall'oro sportivo, fisco che farebbe arrossire lo sceriffo di Nottingham !
Noto che sono in molti ad avere una mentalità altamente antisportiva, in Italia.
Il fisco se la prenda coi criminali, invece di prendersi il sudore e la fatica di chi onora l'Italia !
Si pretende dagli sportivi comportamenti politici che non gli competono, quando poi non si ha il coraggio di portare avanti questi stessi com portamenti quando sono in ballo gli affari. Quelli no, non si toccano... ma le medaglie, l'impegno, la dedizione allo sport, le ragioni stesse, a volte, di una vita... quelle si possono buttar via... gli affari no.
Ma questa gente non si rende conto che lo sport è il contrario di questo.
lo sport usato per far politica ! puah...
Lo sport di sua natura favorisce la comprensione e l'amicizia tra i popoli, e quindi la pace.
Lo si vorrebbe invece usare al contrario, per convenienze politiche. E' per lo meno controproducente.
Ogni mezzo va usato per quello che è. E' lo sport deve essere usato per favorire la pace, non per elevare il livello di scontro.
E gli sportivi non devono essere spremuti dal fisco come limoni.
Che schifo !
Ma che razza di gente c'è al mondo !
Secondo me.
sabato 9 agosto 2008
venerdì 8 agosto 2008
sabato 2 agosto 2008
mercoledì 30 luglio 2008
lunedì 7 luglio 2008
....dopo aver visto Massa...a Silverstone!
mercoledì 11 giugno 2008
SONO IMPEDITA.
Ringrazio 2Passi per l'aiuto che vorrà darmi.
martedì 10 giugno 2008
Calcio e coerenza
Se il pallone fosse stato in possesso dei giocatori italiani, questi lo avrebbero sportivamente buttato fuori per permettere i soccorsi al malcapitato.
Ma, per sua sfortuna, il pallone era in possesso dei suoi compagni di squadra, che, vista una buona occasione di segnare, se ne infischiarono delle sofferenze del compagno.
Ma le cose non andarono come speravano, e il pallone tornò in possesso degli italiani.
In quell'occasione, ai fini del fuorigioco che ci beffò, il giocatore a terra, ben all'interno del rettangolo di gioco, non contò.
Così fummo eliminati.
Tale fu il mio disgusto, che da allora mi tengo non troppo vicino al calcio, e mi occupo di altre cose, anche se estraniarsi completamente dal calcio è quasi impossibile.
Ora che vedo ?
Rischiamo di essere eliminati una seconda volta, e questa volta perché il giocatore infortunato, che allora NON contava, ORA conta, anche se ora stava FUORI del rettangolo di gioco.
Che dire ?
Tutto il mondo fu dalla parte di Zidane quando dette la testata a Materazzi,
ma bisognava capirli
primo, perché Zidane è stato un grande giocatore di calcio (tecnicamente),
e poi perché la persona a cui dette la testata, era SOLO UN ITALIANO.
Cosa volete che contino gli Italiani, a questo mondo ?
Avrei voglia di abbandonare del tutto il calcio e dedicarmi a cose più serie.
Secondo me.
domenica 8 giugno 2008
Mourinho contro Nakata
La partita (di beneficenza) si è tenuta a Yokohama.
Susuki a piedi, ma con grande onore.
Questa volta Susuki, quindi, farà moto a piedi.
La bandiera sarà portata dal giocatore di ping pong Ai Fukuhara.
fonte:
http://www.japantoday.com/category/sports/view/judoka-suzuki-to-captain-olympic-team
lunedì 2 giugno 2008
Italia batte Giappone 5-0
25-20, 28-30, 28-30, 35-33, 15-7.
domenica 1 giugno 2008
venerdì 23 maggio 2008
Montecarlo. 66° GP di Monaco!
1 Lewis Hamilton McLaren
2 Robert Kubica BMW Sauber
3 Felipe Massa Ferrari
4 Mark Webber Red Bull Racing
5 Sebastian Vettel Toro Rosso
6 Rubens Barrichello Honda
7 Kazuki Nakajima Williams
8 Heikki Kovalainen McLaren
9 Kimi Raikkonen Ferrari
10 Fernando Alonso Renault
11 Jenson Button Honda
12 Timo Glock Toyota
13 Jarno Trulli Toyota
14 Nick Heidfeld BMW Sauber
15 Adrian Sutil Force India
16 Nico Rosberg Williams
17 Nelson Piquet Jr Renault
18 Giancarlo Fisichella Force India
19 David Coulthard Red Bull Racing
20 Sebastien Bourdais Toro Rosso
QUALIFICHE
1° F. MASSA Ferrari Marlboro 2° K. RAIKKONEN Ferrari Marlboro
3° L. HAMILTON McLaren Mercedes 4° H. KOVALAINEN McLaren Mercedes
5° R. KUBICA BMW Sauber F1 Team 6° N. ROSBERG AT&T Williams
7° F. ALONSO ING Renault F1 Team 8° J. TRULLi Panasonic Toyota Racing
9° M. WEBBER Red Bull Racing 10° D. COULTHARD Red Bull Racing
11° T. GLOCK Panasonic Toyota Racing 12° J. BUTTON Honda Racing F1 Team
13° N. HEIDFELD BMW Sauber F1 Team 14° K. NAKAJIMAAT&T Williams
15° R. BARRICHELLO Honda Racing F1 Team 16° S. BOURDAIS Scuderia Toro Rosso
17° N. PIQUET ING Renault F1 Team 18° S. VETTEL Scuderia Toro Rosso
19° A. SUTIL Force India F1 Team 20° G. FISICHELLA Force India F1 Team
Albo d'oro
GP MONACO
2007 Fernando Alonso (Spa) McLaren
2005 Kimi Raikkonen (Fin) McLaren
2004 Jarno Trulli (Ita) Renault
2003 Juan Pablo Montoya (Col) Williams
2002 David Coulthard (Gb) McLaren
2001 Michael Schumacher (Ger) Ferrari
2000 David Coulthard (Gb) McLaren
1999 Michael Schumacher (Ger) Ferrari
1998 Mika Hakkinen (Fin) McLaren
domenica 18 maggio 2008
Grande giornata....!!!
(Sardegna ai piedi di super Loeb )
Valentino c'è!
(Rossi non si ferma più "Volevo continuare" )
L'Inter c'è!
(Ibra torna e decide Scudetto all'Inter! )
domenica 11 maggio 2008
TENNIS: Internazionale BNL d'Italia.
Novak Djokovic contro Stanislas Wawrinka. E’ questa la finale maschile degli Internazionali BNL d’Italia in programma oggi pomeriggio (ore 14.45) sul “Pietrangeli”. Il ventenne serbo è il secondo tennista slavo a conquistare la finale nella storia del torneo: Boro Jovanovic nel 1963 fu sconfitto da Martin Mulligan. Novak nel 2008 ha già vinto Australian Open e Indian Wells sul cemento e dopo l’uscita di scena di Roger Federer e Rafael Nadal, “Nole” è il candidato più autorevole al titolo. Per lui è la prima finale in un Masters Series sulla terra rossa. Nove i titoli Atp all’attivo tra cui il già citato Slam australiano e tre Masters Series: oltre ad Indian Wells quest'anno, anche Miami e Montreal 2007. Per Wawrinka, 23 anni, invece, si tratta della prima finale in un Masters Series in assoluto: attualmente numero 24 del ranking Atp, da lunedì Stanislas entrerà per la prima volta in carriera nei top ten. Nel 2008 ha già giocato la finale a Doha (cemento), i quarti a Indian Wells (cemento) e la semifinale a Barcellona (terra rossa). Nato a Losanna, Wawrinka è il secondo svizzero a raggiungere la finale al Foro Italico nell’era open: prima di lui solo ci era riuscito solo Roger Federer, nel 2003 e nel 2006. L’ultimo tennista a centrare la finale a Roma senza essere testa di serie era stato lo spagnolo Felix Mantilla nel 2003, quando poi vinse superando proprio Federer. Sono sei i precedenti tra Djokovic e Wawrinka compreso il challenger di Aachen nel 2004: conduce per 4-2 il serbo. Nell’unico match sulla terra rossa, a Umag 2006, si è imposto lo svizzero, ma nell'occasione Novak fu costretto al ritiro nel tie break del primo set. L’ultima sfida è del marzo scorso a Indian Wells nei quarti: Djokovic ha vinto in due set.
http://www.internazionalibnlditalia.it/1/PopNews.asp?LNG=IT&IDNews=670
sabato 10 maggio 2008
Istanbul - GP TURCHIA
1°Felipe Massa Ferrari
2° Lewis Hamilton McLaren-Mercedes
3° Kimi Räikkönen Ferrari
4° Robert Kubica BMW Sauber
5° Nick Heidfeld BMW Sauber
6° Fernando Alonso Renault
7° Mark Webber Red Bull-Renault
8° Nico Rosberg Williams-Toyota
9° David Coulthard Red Bull-Renault
10° Jarno Trulli Toyota
11° Jenson Button Honda
12° Heikki Kovalainen McLaren-Mercedes
13° Timo Glock Toyota
14° Rubens Barrichello Honda
15° Nelsinho Piquet Renault
16° Adrian Sutil Force India-Ferrari
17° Sebastian Vettel STR-Ferrari
Ritirato Sebastien Bourdais STR-Ferrari
Ritirato Kazuki Nakajima Williams-Toyota
Ritirato Giancarlo Fisichella Force India-Ferrari
5° Nick Heidfeld BMW Sauber punti 20 6° Heikki Kovalainen McLaren-Mercedes punti 14
7° Mark Webber Red Bull-Renault punti 10 8° Fernando Alonso Renault punti 9
9° Jarno Trulli Toyota punti 9 10° Nico Rosberg Williams-Toyota punti 8
11° Kazuki Nakajima Williams-Toyota punti 5 12° Jenson Button Honda punti 3
13° Sebastien Bourdais STR-Ferrari punti 2
7a Renault 9 punti
9a STR-Ferrari 2 punti
1°Felipe Massa Ferrari 2° Heikki Kovalainen McLaren
3°Lewis Hamilton McLaren 4°Kimi Raikkonen Ferrari
5°Robert Kubica BMW Sauber 6°Mark Webber Red Bull Racing
7°Fernando Alonso Renault 8°Jarno Trulli Toyota
11° Nico Rosberg Williams 12°Rubens Barrichello Honda
13° Jenson Button Honda 14°Sebastian Vettel Toro Rosso
15° Timo Glock Toyota 16°Kazuki Nakajima Williams
17°Nelson Piquet Jr Renault 18°Sebastien Bourdais Toro Rosso
19°Giancarlo Fisichella Force India 20°Adrian Sutil Force India
giovedì 24 aprile 2008
Spagna: doppietta Ferrari
1 Kimi Räikkönen Ferrari
2Felipe Massa Ferrari
3 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes
4 Robert Kubica BMW Sauber
5 Mark Webber Red Bull-Renault
6 Jenson Button Honda
7 Kazuki Nakajima Williams-Toyota
8 Jarno Trulli Toyota
9 Nick Heidfeld BMW Sauber
10 Giancarlo Fisichella Force India-Ferrari
11 Timo Glock Toyota
12 David Coulthard Red Bull-Renault
13 Takuma Sato Super Aguri-Honda
Classifica piloti dopo 4 gare
1° Kimi Räikkönen Ferrari punti 29 2° Lewis Hamilton McLaren-Mercedes punti 20
3° Robert Kubica BMW Sauber punti 19 4° Felipe Massa Ferrari punti18
5° Nick Heidfeld BMW Sauber punti 16 6° Heikki Kovalainen McLaren-Mercedes punti 14
7 ° Jarno Trulli Toyota punti 9 8° Mark Webber Red Bull-Renault punti 8
9° Nico Rosberg Williams-Toyota punti 7 10° Fernando Alonso Renault punti 6
11° Kazuki Nakajima Williams-Toyota punti 5 12 °Jenson Button Honda punti 3
13° Sebastien Bourdais STR-Ferrari punti 2
Classifica costruttori
1 Ferrari punti 47
2 BMW Sauber punti 35
3 McLaren-Mercedes punti 34
4Williams-Toyota punti 12
5 Toyota punti 9
6 Red Bull-Renault punti 8
7 Renault punti 6
8 Honda punti 3
9 STR-Ferrari punti 2
1 Kimi Raikkonen Fin Ferrari 2 Fernando Alonso Spa Renault
5 Lewis Hamilton GB McLaren 6 Heikki Kovalainen Fin McLaren
9 Nick Heidfeld Ger BMW Sauber 10 Nelson Piquet Jr Bra Renault
11 Rubens Barrichello Bra Honda 12 Kazuki Nakajima Gia Williams
13 Jenson Button GB Honda 14 Timo Glock Ger Toyota
15 Nico Rosberg Ger Williams 16 Sebastien Bourdais Fra Toro Rosso
17 David Coulthard Sco Red Bull Racing 18 Sebastian Vettel Ger Toro Rosso
19 Giancarlo Fisichella Ita Force India 20 Adrian Sutil Ger Force India
21 Anthony Davidson GB Super Aguri 22 Takuma Sato Gia Super Aguri
1951PedralbesJuan Manuel FangioAlfa Romeo
1954PedralbesMike HawthornFerrari
1968JaramaGraham HillLotus
1969MontjuichJackie StewartMatra
1970JaramaJackie StewartTyrrell
1971MontjuichJackie StewartTyrrell
1971MontjuichJackie StewartTyrrell
1972JaramaEmerson FittipaldiLotus
1973MontjuichEmerson FittipaldiLotus
1974JaramaNiki LaudaFerrari
1975MontjuichJochen MassMcLaren
1976JaramaJames HuntMcLaren
1977JaramaMario AndrettiLotus
1978JaramaMario AndrettiLotus
1979JaramaPatrick DepaillerLigier
1981JaramaGilles VilleneuveFerrari
1986Jerez de la FronteraAyrton SennaLotus
1987Jerez de la FronteraNigel MansellWilliams
1988Jerez de la FronteraAlain ProstMcLaren
1989Jerez de la FronteraAyrton SennaMcLaren
1990Jerez de la FronteraAlain ProstFerrari (vedi foto iniziale!)
1991CatalognaMansellWilliams
1992CatalognaNigel MansellWilliams
1993CatalognaAlain ProstWilliams
1994CatalognaDamon HillWilliams
1995CatalognaMichael SchumacherBenetton
1996CatalognaMichael SchumacherFerrari
1997CatalognaJacques VilleneuveWilliams
1998CatalognaMika HäkkinenMcLaren
1999CatalognaMika HäkkinenMcLaren
2000CatalognaMika HäkkinenMcLaren
2001CatalognaMichael SchumacherFerrari
2002CatalognaMichael SchumacherFerrari
2003CatalognaMichael SchumacherFerrari
2004CatalognaMichael SchumacherFerrari
2005CatalognaKimi RäikkönenMcLaren
2006CatalognaFernando AlonsoRenault
2007CatalognaFelipe MassaFerrari
domenica 20 aprile 2008
Melius abundare quam deficere
"Battiamo il parmigiano, che tanto ce rimane sempre er pecorino !"
Una partita bella da vedere, con un gol per parte, fino a quando l'allenatore del Napoli, Reja, decide di sostituire Bogliacino con Sosa.
Ma prima di concretizzare la sostituzione, Bogliacino infila nella rete parmigiana un pallone gratis.
I parmigiani non sembrano però contenti del regalo, e si innervosiscono.
Perdono la partita, perdono la calma, e perdono Pazienza (infatti è del Napoli, quindi non possono averlo).
Così il parmigian gentile punta a colpire le fondamenta stesse del gioco napoletano: le gambe.
L'arbitro però non è d'accordo, e la partita finisce a 10 Napoletani contro 8 Parmigiani.
Neanche le melenzane riuscirebbero a vincere in queste condizioni numeriche, ma un Parma scatenato, se non la vittoria, sfiora il pareggio.
Espulso anche l'allenatore del Napoli, Reja, per una sua reazione istintiva quando un parmigiano avvelenato ha colpito con cattiveria, da dietro, un giocatore del Napoli proprio a due o tre metri dalla sua panchina.
Avremmo voluto vedere più calci al pallone e meno alle gambe, però portiamo i tre punti a casa, e questo ci consola.
C'è chi, per scaramanzia, si gratta... noi, per cara-mangia continueremo a grattare il parmigiano, sperando che torni buono come sempre.
E da Parma, parmi che sia tutto.
Secondo me.
Porche Parade a Porto Cervo
Dall’8 all’11 maggio 2008 vi diamo il benvenuto in Sardegna: terra di mare e di sole, di profumi incontaminati e di colori cristallini che fanno di quest’isola uno dei posti più magici dell’Italia.
Il tradizionale incontro di tutti gli appassionati Porsche, soci dei Porsche Club di tutto il mondo, si rinnova: dopo l’edizione del 2006 in Svezia, quest’anno l’appuntamento per circa 250 equipaggi a bordo delle proprie Porsche ci porta a vivere la straordinaria bellezza della Costa Smeralda.
Scopriremo insieme gli angoli incantati del Nord dell’isola, durante il mese di maggio quando le spiagge ancora deserte, il mare cristallino e i profumi della natura faranno da sfondo all’incontro tra vecchi e nuovi amici che condividono una passione comune, per Porsche.
Sarà l’occasione per trascorrere alcuni giorni in compagnia, alloggiando nei più rinomati Hotel della Costa Smeralda, assaporando i gusti della ricca cucina regionale e dei sapori mediterranei, gustando ottimo vino e apprezzando gli splendidi oggetti dell’artigianato locale.
Benvenuti in Italia, benvenuti alla Porsche Parade 2008!
http://www.porscheparade2008.net/evento_ita.php
lunedì 14 aprile 2008
Un grande Napoli travolge l'Atalanta
ben cinque palloni, finiti nella rete del Napoli.
Ahi, zona assai pescosa quella bergamasca.
Ma anche il golfo di Napoli si difende, e questa volta è stata la rete dell'Atalanta a tornare con due bei pesci palla, assai grossi, addirittura direi pesci-palloni.
Così va la vita, ieri a me, oggi a te, domani a te.
Che volete farci, non si può sempre vincere, e quando si perde, ci vuole Pazienza (il centrocampista).
Noi ce l'avevamo, e i Bergamaschi no.
Ha dichiarato Del Neri (allenatore dell'Atalanta):
"Se Lavezzi avuto io, non so Sosa avrei potuto fare, Hamsik, lo so, avrei certamente vinto."
Va bene, mi calmo, credo di avere festeggiato abbastanza, per questa volta.
Non voglio sprecare le energie per riservarle ai festeggiamenti di stasera.
Secondo me.